Di che cosa si tratta?
La fibrolisi è una metodica che si avvale di particolari strumenti detti fibrolisori per avviare o accelerare il processo di riassorbimento di noduli o aderenze fibrose (per esempio cicatrici), riportando il tessuto in condizioni di normalità.
La fibrolisi è utilizzata non solo a fini terapeutici, ma anche diagnostici.
Per quali patologie è indicata?
La fibrolisi è indicata per il trattamento di aderenze (fibrosi cicatriziale), contratture, stiramenti muscolari, lesioni muscolo-fasciali, dolori di origine infiammatoria del sistema muscolo-scheletrico, epicondilite, epitrocleite, tendinite del tendine d’Achille, lombalgia, torcicollo, periostite, pubalgie, tunnel carpale, trattamento delle nevralgie derivanti da irritazione meccanica, emicrania, lombalgia, trattamento della cefalea muscolo tensiva.