COS’È IL KINESIO-TAPING ?
Il Kinesio-taping è fatto da fibre di cotone e nylon strettamente intrecciate, la qualità di questi singoli materiali è fondamentale per essere confortevole nell’essere indossato e per essere resistente nella deformazione.
La colla sul tape è acrilica, dev’essere durevole e waterproof in modo che il tape resista a movimenti vigorosi, sudore e immersione totale in acqua senza irritare la pelle.
A CHE COSA SERVE?
Il kinesio-taping è comunemente usato per:
- Ridurre il dolore
- Drenare il gonfiore
- Migliorare la postura
- Migliorare la funzionalità
- Facilitare un precoce ritorno all’attività o lo sport
- Migliorare la performance sportiva
Alcuni studi attendibili dimostrano inoltre che:
- Aumenta potenza e forza nel recupero di infortuni muscolari
- Riduce il dolore e migliora la funzionalità in condizioni quali la fascite plantare o il dolore patello-femorale
- Migliora il dolore, l’arco di movimento e la funzionalità in persone con impingement di spalla
- Alza la soglia anaerobica del muscolo durante un esercizio di resistenza
COME AGISCE IL KINESIO-TAPING ?
Fondamentalmente il kinesio-taping causa una forma di decompressione fra la pelle e i tessuti sottostanti. Quando una membrana elastica (il tape) viene applicata a un altro materiale elastico (la pelle) spesso il risultato è una serie di grinze su entrambe le superfici.
Questa decompressione della pelle e dei tessuti sottostanti porta a 3 effetti principali:
EFFETTO FLUIDO
Le proprietà elastiche del kinesio-taping inducono il sollevamento della pelle (attraverso la formazione delle grinze) dai tessuti sottostanti, questo decomprime lo spazio tra pelle e muscoli. Spazio (spazio sub cutaneo) che contiene molte strutture importanti come terminazioni nervose, vasi sanguigni etc…
La decompressione promuove quindi un aumento di flusso sanguigno e linfatico dall’interno all’esterno dell’area dove è stato applicato il taping, permettendo una rapida rimozione dei prodotti di scarto della lesione e delle sostanze che generano quindi il dolore.
EFFETTO MECCANICO
Il kinesio-taping ha proprietà elastiche longitudinali, simili a quelle della pelle, dei muscoli e del tessuto connettivo, questo aiuta il sistema di stabilizzazione del corpo aggiungendo un po’ più di stabilità, elasticità e consapevolezza dell’allungamento di muscoli, legamenti e tendini.
EFFETTO NEUROLOGICO
La presenza del kinesio-taping sulla pelle aiuta a creare uno stimolo di non-dolore dell’area, le proprietà decompressive del tape riducono la pressione e la compressione sulle terminazioni nervose sottocutanee limitando l’infiammazione.
E’ molto importante applicare il kinesio-taping con la giusta tensione, dato che la tensione modifica la sua funzione. Infatti, se il taping viene applicato con elevata tensione, va a facilitare l’attivazione del muscolo; mentre se viene applicato con tensione moderata/ lieve contribuisce alla stabilizzazione dell’articolazione attraverso feedback propriocettivi.